L’AUTORE
Giusi Parisi è nata nel 1978 a Palermo, dove vive e insegna in un liceo. È autrice di libri di storia e geografia. Collabora con diverse case editrici e tiene laboratori di scrittura creativa nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
LA TRAMA
Alessandro vive in una delle periferie più difficili di Palermo. Ha tredici anni e frequenta la seconda media. Il padre è in galera e la madre si occupa di lui e degli altri due fratelli. Alessandro a scuola si sente il padrone, è accompagnato dai suoi amici, non ascolta i professori né le lezioni, prende in giro i compagni e non si
interessa mai di nulla. Un giorno arriva in classe la nuova insegnante di italiano e succede che un compagno di scuola di Alessandro finisce in ospedale per colpa sua. Alessandro, grazie all’aiuto della sua insegnante, capirà di aver sbagliato e non farà più il bullo con le persone più deboli.
LA MIA OPINIONE
Il racconto è una storia vera, si legge facilmente perché ha un linguaggio molto semplice, lo trovo adatto ai ragazzi della mia età, quindi ne consiglio la lettura. Penso che Alessandro sia stato molto fortunato, perché ha incontrato una brava insegnante che gli ha fatto capire i suoi sbagli e così, grazie a lei, è diventato un bravo ragazzo.
Giulia Monaco II B